14 lezioni
Video lezioni con slide spiegate dal docente
Tanto materiale
Esercizi e approfondimenti da scaricare
Test finale
L’ultimo step prima dell’attestato conclusivo
10 ore
Consigliato in 15 giorni per chi ha poco tempo
Pc, tablet, telefono
Accessibile come è più comodo a te
Impara dove vuoi e quando vuoi tu
Gli eventi non avranno più segreti
I locali pubblici stanno passando un periodo particolare: conosci quanto un evento può aiutare ad aumentare il fatturato?
Lo sapevi che gli eventi portano ai locali pubblici un plus del 70% in visibilità e fatturato?
Il Covid-19 ha dato a questa situazione un arresto importante. Non credi anche tu che sia ora di ripartire?
Il corso Event Manager per Locali Pubblici è pensato principalmente per titolari di ristoranti, bar, enoteche, pub, etc., ma anche per professionisti della comunicazione che desiderano affinare le proprie competenze nel settore degli eventi.
Si compone di 14 lezioni e tanto materiale di approfondimento e misurazione dell’appreso.

COSA TI ASPETTA
______________
Il corso è suddiviso in 14 lezioni che consistono in video con slide e spiegazione della docente.
Oltre alla lezione, per alcune tematiche affrontate, troverai del materiale da scaricare e fare tuo: esercizi e schemi che ti aiuteranno a comprendere passo passo ogni fase dell’organizzazione dell’evento e di daranno un’impostazione metodica per progettare l’evento che hai in mente.
Le lezioni si sbloccheranno automaticamente una volta terminata ogni unità della lezione precedente, anche i test!
Ebbene sì, ci sono anche dei test che ti daranno misura di quanto ha compreso durante la lezione.
In più, per concludere il tuo percorso dovrai affrontare il test finale.
Riceverai quindi l’attestato di partecipazione al corso.



ORGANIZZA L’EVENTO CHE RIEMPIE IL TUO LOCALE
€ 295,00 € 455,00
solo fino al 15/08/2020
La docente
Esperta in comunicazione e organizzazione di eventi

Consulente in comunicazione, press office & event manager, specializzata in turismo ed enogastronomia. Giornalista, socia GIST (Gruppo italiano stampa turistica), docente nella scuola di specializzazione IAL FVG con il corso di “Organizzazione di eventi”. Formatrice in corsi dedicati all’aggiornamento e all’approfondimento nel settore Ho.Re.Ca. Sommelier AIS.
Domande ricorrenti
HO SEMPRE FATTO EVENTI NEL MIO LOCALE. PERCHÉ DOVREBBE SERVIRMI QUESTO CORSO?
Se stai leggendo questa pagina vuol dire che in fondo sei consapevole che ai tuoi eventi serve una marcia in più e che hai bisogno di un confronto con un esperto per migliorarti.
COSA AVRÒ IN PIÙ DOPO AVER FATTO QUESTO CORSO?
Sarai preparato ad affrontare l’organizzazione di un evento con la giusta autonomia e competenza. Conoscerai in modo preciso e dettagliato ogni fase del progetto e ciò ti porterà ad essere più deciso e autorevole anche nella gestione dello staff.
SE AVRÒ DUBBI O DOMANDE POTRÒ CHIEDERE AL DOCENTE?
Certo, la docente è a disposizione per info e chiarimenti. Sarà possibile contattarla via email ed eventualmente accordarsi per una consulenza privata.
COSA IMPARERÒ CON QUESTO CORSO?
Imparerai che organizzare un evento non è facile, ma con gli strumenti giusti e una corretta impostazione del tuo progetto sarà più semplice seguirne l’evoluzione. Capirai come pianificare tutte le attività da svolgere, gestire il team di lavoro, avere sempre sotto controllo il budget, organizzare la comunicazione dell’evento e promuovere l’iniziativa anche con i social.